Living Liguria | Taggia rievocazione 3 Febbraio 2025

Festa di San Benedetto a Taggia: Storia, Tradizione e Spettacolo

Categoria: Esperienze

Ogni anno, a Taggia, uno dei borghi più affascinanti della Liguria, si celebra la Festa di San Benedetto, un evento che unisce storia, tradizione e spettacolo. Questa manifestazione, tra le più suggestive della regione, rievoca un episodio del passato con cortei storici, figuranti in costume e suggestivi fuochi pirotecnici.

Origine della Festa di San Benedetto

La festa ha radici profonde nella storia locale e nasce per commemorare la difesa della città dagli attacchi dei pirati nel XVII secolo. Gli abitanti di Taggia, ispirati dalla figura di San Benedetto Revelli, vescovo di Albenga e protettore del borgo, riuscirono a respingere l’invasione. Da allora, ogni anno, questa ricorrenza viene celebrata con grande partecipazione.

Il Programma della Festa

Il cuore della Festa di San Benedetto è il grande corteo storico, in cui centinaia di figuranti indossano abiti d’epoca, ricreando l’atmosfera medievale. Le strade di Taggia si animano con sbandieratori, tamburini, spettacoli teatrali e rappresentazioni che narrano le gesta del passato.

Uno degli eventi più attesi è il suggestivo spettacolo pirotecnico, che illumina il cielo sopra il borgo, regalando un’emozione unica ai visitatori. Inoltre, le piazze si riempiono di stand enogastronomici con prodotti tipici della Valle Argentina, tra cui l’olio extravergine di oliva taggiasca e piatti della tradizione ligure.

Perché Partecipare?

La Festa di San Benedetto è un’occasione perfetta per scoprire il fascino autentico di Taggia, immergendosi nella sua storia e nelle sue tradizioni. L’evento attira visitatori da tutta la Liguria e non solo, offrendo un’esperienza coinvolgente tra cultura, gastronomia e spettacolo

Se desideri vivere un’esperienza unica nel cuore della Liguria, la Festa di San Benedetto a Taggia è un appuntamento da non perdere. Un tuffo nella storia tra rievocazioni medievali, sfilate in costume e sapori della tradizione locale.