
Pieve Ligure in Festa: La Sagra della Mimosa tra Tradizione e Spettacolo
Ogni anno, Pieve Ligure si colora di giallo per celebrare la Sagra della Mimosa, un evento imperdibile che rende omaggio al fiore simbolo della Riviera ligure. Tra sfilate di carri allegorici, street food e spettacoli dal vivo, la festa è un’occasione perfetta per scoprire le tradizioni locali e immergersi nell’atmosfera festosa del borgo.
La Tradizione della Sagra della Mimosa
La Sagra della Mimosa di Pieve Ligure ha una lunga storia e nasce per celebrare l’arrivo della primavera attraverso il fiore che più rappresenta questa stagione: la mimosa. Il borgo, affacciato sul Golfo Paradiso, si trasforma in un tripudio di colori e profumi, attirando visitatori da tutta la Liguria.
L’evento è anche un omaggio alla floricoltura locale, settore che ha reso la Riviera ligure famosa in tutta Italia. La mimosa, con il suo giallo intenso e il suo profumo inconfondibile, diventa protagonista di carri allegorici decorati con maestria dai partecipanti alla sfilata.
Il Programma della Festa
Durante la giornata, le vie di Pieve Ligure si animano con una serie di eventi che coinvolgono grandi e piccoli:
• Sfilata dei carri allegorici, decorati con mimose e motivi floreali.
• Street food ligure, con specialità come focaccia, trofie al pesto e altre delizie della tradizione.
• Spettacoli e intrattenimento, tra musica dal vivo, esibizioni teatrali e animazione per bambini.
Il culmine della festa è rappresentato dalla pioggia di mimose, un momento simbolico in cui il fiore viene distribuito ai partecipanti, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Perché Partecipare?
La Sagra della Mimosa di Pieve Ligure è un evento che unisce natura, tradizione e convivialità. È l’occasione perfetta per scoprire uno dei borghi più affascinanti della Riviera e per trascorrere una giornata tra profumi e sapori tipici.
Se vuoi vivere un’esperienza autentica e festeggiare l’arrivo della primavera in un contesto unico, non perdere la Sagra della Mimosa di Pieve Ligure. Un tripudio di colori, sapori e tradizioni che rendono questo evento uno degli appuntamenti più attesi in Liguria.