Living Liguria | 5 Maggio 2025

Trekking panoramico da Loano: scopri i sentieri vista mare

Categoria: Esperienze

Tra le attività più apprezzate in Liguria, il trekking panoramico da Loano vista mare occupa un posto speciale. E Loano, sulla Riviera di Ponente, è una delle basi ideali per partire alla scoperta di paesaggi mozzafiato. Grazie alla sua posizione strategica tra mare e colline, offre itinerari perfetti per chi ama camminare nella natura con lo sguardo rivolto all’orizzonte.

Uno dei percorsi più amati è il sentiero che da Loano conduce al Monte Carmo, attraversando boschi, uliveti e punti panoramici unici. Il tracciato è ben segnalato, con diverse opzioni adatte sia a famiglie che a escursionisti più esperti. Si può partire direttamente dal centro di Loano, salendo dolcemente verso la dorsale, oppure utilizzare l’auto per accorciare i tempi e iniziare l’escursione da Verzi, frazione collinare. Questo trekking panoramico da Loano è l’ideale per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura.

Durante il cammino, è possibile osservare una ricca biodiversità: lecci, pini marittimi, fiori selvatici e, con un po’ di fortuna, anche qualche daino o rapace in volo. I panorami sono spettacolari: nelle giornate terse si scorge perfino la Corsica. Arrivati in cima, la vista a 360° su Alpi e Mar Ligure ripaga ogni sforzo.

Non perdere l’occasione di vivere il trekking panoramico da Loano, un’esperienza che combina avventura e bellezza naturale in un solo percorso.

Per chi cerca un’esperienza più breve ma altrettanto suggestiva, il sentiero Loano–Borgata Costino è un’alternativa affascinante: si cammina tra antiche mulattiere, scorci sul mare e piccoli borghi rurali. Alcune strutture agrituristiche lungo il percorso offrono degustazioni e pranzi a base di prodotti locali.

L’ente turistico locale mette a disposizione mappe e app GPS per esplorare in sicurezza. Inoltre, nel 2025, è previsto il lancio di nuove escursioni guidate con esperti del territorio e attività come yoga all’aperto e fotografia naturalistica