Living Liguria | eventi ponente liguria estate 2025 24 Luglio 2025

Agosto 2025 sul Ponente Ligure: gli eventi da non perdere

Categoria: Eventi

Chi ha detto che agosto è solo mare e ombrellone? Il Ponente Ligure, oltre alle sue spiagge dorate e ai borghi da cartolina, offre anche un’agenda estiva fittissima di appuntamenti culturali, musicali ed enogastronomici. Tra rievocazioni medievali, festival al tramonto e sagre che celebrano la cucina tipica, ecco una selezione di eventi ponente ligure da segnare subito in agenda per vivere un agosto 2025 autentico e sorprendente. Quest’anno, ogni fine settimana sarà caratterizzato da eventi speciali che promuovono la cultura locale e le tradizioni gastronomiche. Non perdere l’occasione di immergerti nell’atmosfera vivace di questa amata regione, dove ogni angolo racconta una storia e ogni sapore è un viaggio nel tempo.

Tra musica e stelle a Sanremo

Inoltre, il Ponente Ligure è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, ideali per escursioni e passeggiate nella natura. Gli amanti della fotografia troveranno molti spunti per catturare immagini straordinarie, dalle scogliere a picco sul mare ai caratteristici borghi con le loro case colorate. Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica per immortalare ogni momento!

Non perdere questi fantastici eventi ponente ligure che renderanno la tua estate indimenticabile.

Il mese inizia con un’esperienza fuori dal comune: Candlelight Open Air il 1° agosto, all’interno dei giardini di Villa Nobel. Un concerto al lume di candela che trasforma la musica classica in poesia visiva, per una serata da vivere in punta di piedi. Questo concerto non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che unisce arte e natura. Ti consigliamo di arrivare in anticipo per goderti una passeggiata nei giardini e respirare l’atmosfera di serenità che circonda il luogo, magari accompagnato da un delizioso aperitivo preparato con prodotti locali.

Sapore di Liguria: le sagre tra Loano e Albenga

Chi ama la cucina locale, non può perdersi il 2 agosto a Loano la tradizionale Sagra del Fugassin, dove si celebra il pane fritto tipico, tra stand gastronomici, vino locale e musica dal vivo. È un’occasione unica per degustare piatti tipici e incontrare produttori locali, che saranno felici di condividere la loro passione per la cucina ligure. Qualche giorno dopo, dal 12 al 16 agosto, va in scena la Sagralea, evento di culto per gli amanti del vino: degustazioni e incontri con i produttori di Pigato animeranno l’estate ad Albenga. Questo evento rappresenta una vetrina per i vini della regione, con opportunità di assaporare etichette pregiatissime e scoprire i segreti della vinificazione. Non perderti le masterclass condotte dai sommelier locali e il mercato dei prodotti locali, dove potrai acquistare souvenirs gastronomici da portare a casa.

Chi ama la cucina locale, non può perdersi il 2 agosto a Loano la tradizionale Sagra del Fugassin, dove si celebra il pane fritto tipico, tra stand gastronomici, vino locale e musica dal vivo. Qualche giorno dopo, dal 12 al 16 agosto, va in scena la Sagralea, evento di culto per gli amanti del vino: degustazioni e incontri con i produttori di Pigato animeranno l’estate ad Albenga.

Lo sport tra natura e adrenalina

Il 9 agosto si tiene la XXV edizione del Triathlago di Osiglia, gara non competitiva che unisce nuoto, bici e corsa nel cuore verde dell’entroterra savonese. Un’occasione per scoprire il lato attivo e naturalistico della Liguria meno conosciuta. Partecipare a questa manifestazione è anche un modo per incoraggiare uno stile di vita sano e attivo, e per godere di panorami spettacolari durante il percorso. Non dimenticare di portare con te una borraccia e una macchina fotografica per immortalare i momenti salienti della tua avventura!

Festival e rievocazioni a Finale Ligure

Dall’8 al 16 agosto, Finale Music Festival trasformerà chiese e piazze in palcoscenici a cielo aperto. Sarà un’occasione unica per ascoltare artisti di fama e scoprire nuovi talenti in un contesto artistico e culturale di grande rilievo. Poi, dal 21 al 24 agosto, si torna indietro nel tempo con Viaggio nel Medioevo a Finalborgo, tra tornei cavallereschi, antichi mestieri e mercatini artigianali. Gli eventi storici offriranno la possibilità di interagire con figuranti in costume, assistere a duelli e scoprire le tradizioni artigianali di un tempo. Non dimenticare di portare i tuoi bambini, saranno entusiasti di vedere i cavalieri e gli artigiani all’opera!

Dall’8 al 16 agosto, Finale Music Festival trasformerà chiese e piazze in palcoscenici a cielo aperto. Poi, dal 21 al 24 agosto, si torna indietro nel tempo con Viaggio nel Medioevo a Finalborgo, tra tornei cavallereschi, antichi mestieri e mercatini artigianali.

Magia e mistero a Triora

L’8 e il 17 agosto torna Strigòra, evento fiabesco che anima il borgo delle streghe con itinerari notturni, letture teatrali e suggestioni legate alla storia esoterica del luogo. Un appuntamento imperdibile per chi cerca qualcosa di insolito e suggestivo. Durante queste serate speciali, sarà possibile partecipare a visite guidate che raccontano le leggende intriganti di Triora, accompagnate da esperti narratori. Ti consigliamo di indossare scarpe comode e prepararti a vivere un’esperienza immersiva tra mistero e storia.

L’8 e il 17 agosto torna Strigòra, evento fiabesco che anima il borgo delle streghe con itinerari notturni, letture teatrali e suggestioni legate alla storia esoterica del luogo. Un appuntamento imperdibile per chi cerca qualcosa di insolito e suggestivo.

Fuochi, musica e folclore

La sera del 13 agosto, Loano ospita la spettacolare Festa delle Basue, tra cortei storici, spettacoli pirotecnici e figuranti in costume. Un momento suggestivo che unisce la comunità locale e i visitatori in una notte di pura magia sul mare. Questo evento è un’esplosione di colori e suoni, dove la tradizione si fonde con la modernità in una celebrazione che coinvolge tutti. Non dimenticare di portare un telo da spiaggia per goderti lo spettacolo pirotecnico in riva al mare, magari con un gelato in mano.

La sera del 13 agosto, Loano ospita la spettacolare Festa delle Basue, tra cortei storici, spettacoli pirotecnici e figuranti in costume. Un momento suggestivo che unisce la comunità locale e i visitatori in una notte di pura magia sul mare.


Un agosto tutto da vivere

Tra eventi gratuiti, iniziative culturali, sagre e spettacoli emozionanti, il Ponente Ligure dimostra ancora una volta di essere molto più di una semplice destinazione balneare. Agosto 2025 si preannuncia ricco di opportunità per scoprire il lato più autentico e vivace della Riviera. Vivilo con noi, 365 giorni all’anno. Non aspettare oltre, segna in agenda gli eventi ponente ligure e preparati a vivere un’estate indimenticabile immerso nella bellezza e nella cultura di questa meravigliosa terra.

Tra eventi gratuiti, iniziative culturali, sagre e spettacoli emozionanti, il Ponente Ligure dimostra ancora una volta di essere molto più di una semplice destinazione balneare. Agosto 2025 si preannuncia ricco di opportunità per scoprire il lato più autentico e vivace della Riviera. Vivilo con noi, 365 giorni all’anno