Calendario eventi in Liguria 25 Agosto 2025

Calendario eventi 2025 in Liguria: cosa fare tra sagre, concerti e feste di fine estate

Categoria: Eventi


Se stai cercando idee su cosa fare tra agosto e settembre, consulta il nostro calendario eventi in Liguria, sempre aggiornato con le migliori iniziative da Ponente a Levante. Dalle sagre di paese ai grandi festival musicali, passando per mostre, rievocazioni storiche, spettacoli teatrali e mercatini artigianali, il calendario eventi propone attività per ogni gusto e fascia d’età. La Liguria, grazie alla sua varietà di paesaggi e tradizioni, offre ogni giorno un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo. Che tu sia in vacanza sulla Riviera o un residente curioso, sfoglia il nostro calendario e lasciati ispirare. Troverai eventi culturali, gastronomici, sportivi e familiari, tutti selezionati per rendere speciale la tua esperienza ligure. Preparati a vivere un’estate di emozioni, tra il profumo del mare e la magia dei borghi. Il calendario eventi in Liguria ti aspetta con tante sorprese

Fine agosto – inizio settembre

  1. Antica Fiera del Bestiame – Carcare (SV): 28 agosto – 1 settembre. Fiera storica con esposizioni agricole, artigianato, prodotti tipici e intrattenimento folkloristico. 
  2. Sagra e spettacolo pirotecnico a Dolceacqua (IM): metà agosto. Evento imperdibile tra musica, danza e fuochi d’artificio sullo sfondo del borgo medievale. 
  3. Fuochi d’artificio a San Bartolomeo al Mare (IM): 24 agosto. Celebrazione del Santo Patrono con spettacolo serale. 
  4. Fuochi d’artificio ad Andora (SV): 23 agosto. Atmosfera suggestiva sulla costa. 
  5. “Camminata a 6 zampe” – Savona (SV): 30–31 agosto. Evento dedicato agli amici a quattro zampe. 
  6. Festival Internazionale di Musica da Camera – Cervo (IM): fino al 5 settembre. Rassegna di musica classica in piazza affacciata sul mare. 
  7. Festival Teatrale di Borgio Verezzi (SV): fino a inizio settembre. Spettacoli teatrali all’aperto nel borgo panoramico. 

Settembre – eventi regionali

  1. Festival della Mente – Sarzana (SP): primo weekend di settembre. Festival della creatività con incontri e workshop. 
  2. Marcia Internazionale “Mare e Monti” – Arenzano (GE): secondo weekend di settembre. Caminata tra città e sentieri con momenti culturali. 
  3. Sagra della Trenetta – Loano (SV): agosto? (sagge indicativamente ad agosto). Stand gastronomici e musica nella cittadina. 
  4. Mercato Europeo – Genova: 5–14 settembre. Street food e prodotti tipici in piazza Caricamento. 
  5. Mercato della Terra – Cairo Montenotte (SV): 13 settembre. Prodotti locali e mercato a km zero. 
  6. Domenica al Museo – Savona e provincia: 7 settembre. Accesso gratuito ai musei la prima domenica del mese. 
  7. Festival Mandolinistico – Savona (SV): fino al 6 settembre. Musica e strumenti tradizionali. 
  8. Bordilandia Park – Bordighera (IM): fino al 15 settembre. Eventi per famiglie e bambini. 
  9. Inside Monet VR Experience – Bordighera (IM): fino al 14 settembre. Esperienza immersiva nelle opere di Monet. 
  10. Musica nei Castelli di Liguria: fino al 7 novembre. Concerti in luoghi storici in varie località liguri. 
  11. Sagra Serate Enogastronomiche – Seborga (IM): fino al 14 settembre. Sapori e cultura tra le colline. 
  12. Sguardi oltre la Valle – Vallebona (IM): fino al 28 settembre. Mostra territoriale e culturale. 
  13. Voxonus Festival – Liguria: fino al 26 ottobre. Festival di musica barocca