casa sull’albero in Liguria 25 Agosto 2025

Dormire nelle case sull’albero in Liguria: un’esperienza tra natura e magia

Categoria: Esperienze

Chi non ha mai sognato da bambino di costruirsi una casa sull’albero, un rifugio nascosto tra le fronde, sospeso tra cielo e terra? Oggi quel sogno è realtà grazie alle case sull’albero in Liguria, un’opportunità unica per vivere una vacanza alternativa immersi nella natura.

Sempre più turisti scelgono questo tipo di alloggio per soggiorni romantici, fughe dalla città o esperienze familiari avventurose. In questo articolo esploriamo le strutture più affascinanti dove dormire in una casa sull’albero in Liguria, tra comfort, silenzio e panorami mozzafiato.

Una tendenza in crescita: glamping sospeso

Le case sull’albero non sono più soltanto costruzioni rudimentali. Oggi sono vere e proprie suite nel verde, dotate di ogni comfort: letto king-size, bagno privato, terrazza panoramica e spesso anche idromassaggio. Si inseriscono nel contesto del glamping (glamorous + camping), una nuova forma di turismo sostenibile che unisce il lusso all’essenzialità del contatto con la natura.

In Liguria, questa tendenza è in forte crescita, con strutture che offrono esperienze davvero esclusive, ideali per una fuga romantica, una luna di miele alternativa o un weekend rigenerante.

Le migliori case sull’albero in Liguria

Ecco alcune delle case sull’albero Liguria più apprezzate:

🌲 1. La Casa sull’Albero – Agriturismo La Villa (Castelbianco, Savona)

Situata nell’entroterra del ponente ligure, questa struttura offre una vista mozzafiato sulla valle e sulla macchia mediterranea. Interamente realizzata in legno, è immersa in un ambiente silenzioso e incontaminato, perfetta per chi cerca privacy e relax.

🌲 2. Tree House Glamping – Bormida

Una vera suite sospesa tra i rami, con ampie vetrate e terrazza privata. L’alloggio è ecologico, realizzato con materiali naturali e dotato di pannelli solari. Ideale per un turismo consapevole e green, in pieno stile ligure.

🌲 3. Casa sull’albero con vista mare – Sestri Levante

Per chi non vuole rinunciare al mare, questa casa sull’albero con affaccio sul golfo del Tigullio è una soluzione perfetta. Romantica, raffinata e dotata di ogni comfort, rappresenta l’incontro perfetto tra natura e orizzonte marino.

Perché scegliere una casa sull’albero in Liguria?

Soggiornare in una casa sull’albero in Liguria significa:

  • Vivere un’esperienza unica e memorabile
  • Dormire tra il fruscio delle foglie e il canto degli uccelli
  • Svegliarsi con panorami mozzafiato su colline, mare o vallate
  • Disconnettersi dalla routine e riconnettersi con la natura autentica

È un tipo di vacanza ideale per coppie, ma anche per famiglie con bambini in cerca di un’avventura fuori dal comune.

Quando prenotare

Il periodo ideale per soggiornare in una casa sull’albero in Liguria va dalla primavera all’autunno, quando le temperature sono miti e la natura offre il meglio di sé. Molte strutture sono aperte tutto l’anno, alcune dotate di riscaldamento e perfette anche per un soggiorno invernale suggestivo.

Ti consigliamo di prenotare con largo anticipo, soprattutto nei fine settimana e nei ponti festivi, poiché la disponibilità è spesso limitata.

Esperienze abbinate

Molte case sull’albero offrono pacchetti speciali, come:

  • Cena sotto le stelle
  • Massaggi o trattamenti benessere
  • Passeggiate guidate nei boschi
  • Degustazioni di prodotti locali

Inoltre, sono spesso collocate nei pressi di borghi storici, sentieri panoramici e cantine vinicole, ideali per abbinare il soggiorno a esperienze slow e autentiche.

Vivere la Liguria da un nuovo punto di vista

Dormire in una casa sull’albero in Liguria è molto più di una semplice vacanza: è un modo per cambiare prospettiva, rallentare i ritmi e riscoprire il piacere delle cose semplici. Un ritorno alle origini che diventa lusso, emozione e benessere.

Che tu voglia sorprendere la tua dolce metà o regalarti un momento di pace nella natura, la Liguria ha il rifugio perfetto… a qualche metro da terra.