Living Liguria | Finalborgo Medievale 2025 8 Settembre 2025

Finalborgo Medievale 2025: dame, cavalieri e spettacoli nella Riviera di Ponente

Categoria: Eventi

Ogni estate, la Liguria si trasforma in un luogo incantato grazie a uno degli eventi più affascinanti: la Festa Medievale di Finalborgo. Questo evento, che si tiene nel pittoresco Finalborgo Medievale, offre un’esperienza unica dove storia e divertimento si intrecciano, attirando visitatori da ogni parte del mondo. Nel 2025, il borgo storico aprirà nuovamente le sue porte, promettendo un viaggio affascinante nel passato medievale.

Un borgo fuori dal tempo

Questo evento non è solo una celebrazione, ma un’opportunità per immergersi nella cultura medievale. Attraverso vari spettacoli e attività, i partecipanti possono esplorare un’epoca ricca di storia e tradizioni. I visitatori potranno vedere esibizioni di falconeria, combattimenti tra cavalieri, e anche partecipare a laboratori artigianali dove si creano oggetti secondo le antiche tecniche.

Finalborgo è già di per sé una perla ligure, inserita nei “Borghi più belli d’Italia”. Durante la festa, le sue vie si trasformano in un grande palcoscenico medievale: dame eleganti, cavalieri in armatura, giullari, artigiani e mercanti animano le stradine e le piazze del Finalborgo Medievale.

Cosa aspettarsi

  • Spettacoli di falconeria e combattimenti cavallereschi.
  • Mercatini medievali con prodotti artigianali e gastronomici.
  • Taverne storiche dove degustare piatti tipici.
  • Atmosfera unica tra suoni, colori e profumi d’altri tempi.

Un evento per tutti

La festa è pensata per famiglie, bambini, appassionati di storia e turisti curiosi. Ogni anno attira migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero, diventando un appuntamento imperdibile per chi visita la Riviera di Ponente ad agosto.

Impatto sul territorio

La Festa Medievale rappresenta un’occasione importante anche per la promozione culturale e turistica del Ponente ligure. Gli hotel e i B&B della zona registrano il tutto esaurito, ristoranti e negozi vivono giornate di forte affluenza, contribuendo a rafforzare l’economia locale.

Perché partecipare

Non si tratta di un semplice evento, ma di un’esperienza immersiva che unisce spettacolo, cultura e convivialità. Un viaggio nel tempo che permette di vivere il medioevo in modo autentico.