
Mercatino Bio-Artigianato: sapori, creatività e sostenibilità
Domenica 29 giugno 2025, Diano Marina ospita un appuntamento imperdibile per gli amanti del biologico e dell’artigianato locale: torna il Mercatino Bio-Artigianato, evento che ogni ultimo weekend del mese anima la Riviera di Ponente con colori, profumi e tradizioni.
Organizzato nel cuore del centro cittadino, tra piazza del Comune e le vie adiacenti, il mercatino è una delle tappe fisse tra gli eventi in Liguria dedicati al benessere, alla sostenibilità e al territorio. Una giornata perfetta per chi vuole scoprire prodotti genuini, regali fatti a mano e pezzi unici nel loro genere.
Prodotti bio e a km zero: una vetrina di eccellenze liguri
I protagonisti della giornata saranno gli espositori biologici, provenienti da tutta la Liguria e dalle regioni limitrofe. Frutta e verdura di stagione, miele, confetture, olio extravergine, vini naturali e spezie: un vero trionfo di sapori locali da portare a casa o gustare sul posto.
Oltre al settore agroalimentare, ci sarà un’ampia selezione di cosmetici naturali, saponi artigianali, candele profumate e detergenti ecologici. Tutto all’insegna del rispetto per l’ambiente e del consumo consapevole.
Artigianato creativo e idee regalo
Il mercatino ospiterà anche numerosi artigiani locali, specializzati in ceramiche dipinte a mano, gioielli in pietra naturale, borse in tessuti riciclati, abbigliamento eco-fashion e oggetti d’arredo ispirati al mare e alla tradizione ligure.
Ogni stand è gestito direttamente dai creatori, che raccontano la propria storia e il valore dei materiali utilizzati. È il luogo ideale per trovare idee regalo originali, souvenirs alternativi o semplicemente per lasciarsi ispirare da chi ha fatto dell’arte e del fatto a mano una scelta di vita.
Diano Marina e gli eventi in Liguria da vivere in relax
Passeggiare tra le bancarelle del Mercatino Bio-Artigianato è anche un’ottima occasione per godersi una domenica rilassante a due passi dal mare. Dopo lo shopping, si può pranzare nei ristoranti tipici del centro o stendere un telo in spiaggia.
Questo appuntamento fa parte del calendario degli eventi in Liguria che valorizzano le produzioni locali, il turismo slow e la dimensione sostenibile del vivere. Perfetto per famiglie, coppie e visitatori in cerca di esperienze autentiche.